Beatrice Alici, Thomas Braida, Oscar Contreras Rojas, Anastasiya Parvanova, Francesco Maluta, Cristiano Focacci Menchini, Nicolas Magnant, Paolo Pretolani, Nina Ćeranić, Luisa Badino, Anna Marzuttini, Beatrice Gelmetti, Francesco Zanatta, Sulltane Tusha, Giulia Maria Belli, Mattia Sinigaglia, Andrea Grotto, Marco Gobbi, Enej Gala, Aleksander Velišček, Nezka Zamar, Barbara Prenka, Sebastiano Pallavisini, Bogdan Koshevoy, Daria Dmytrenko, Mattia Varini, Alessandro Bevilacqua, Nicola Facchini
CON TESTO DI ANTONIO GRULLI
DAL 16 SETTEMBRE ALL'11 NOVEMBRE 2023
Previsioni astronomiche del cielo di settembre
Il cielo di settembre ci regala ad Ovest le costellazioni di Aqua, Cigno e Lira che con le loro stelle principali hanno dato vita all’asterismo del Triangolo Estivo. In questa regione di cielo incontriamo tre costellazioni minori: la Volpetta, La Freccia e il Delfino.
Dal 16 settembre una nuova costellazione sarà visibile sopra il cielo di Brescia, la costellazione Fondazione Malutta, composta dalle 28 stelle - Beatrice Alici, Thomas Braida , Oscar Contreras Rojas, Anastasiya Parvanova, Francesco Maluta, Cristiano Focacci Menchini, Nicolas Magnant, Paolo Pretolani, Nina Ćeranić, Luisa Badino, Anna Marzuttini, Beatrice Gelmetti, Francesco Zanatta, Sulltane Tusha , Giulia Maria Belli ,Mattia Sinigaglia , Andrea Grotto, Marco Gobbi, Enej Gala, Aleksander Velišček, Nezka Zamar , Barbara Prenka , Sebastiano Pallavisini, Bogdan Koshevoy, Daria Dmytrenko , Mattia Varini, Alessandro Bevilacqua, Nicola Facchini.
La costellazione sarà visibile in spazio, a partire dalle ore 18 di sabato 16 settembre fino all’11 novembre.
Non potete perdervi questo fenomeno unico e irripetibile che riunisce un numero massivo di stelle levantine, entreremo nell’equinozio d’autunno con gli occhi verso il cielo ed oltre lo spazio.
Gloria Pasotti